Categorie

SIDESHOW - Rambo Sylvester Stallone Premium Format Figure 1/4

Un solo esemplare disponibile per questo pezzo di storia del collezionismo! La statua di Rambo della Sideshow limitata a 600 pezzi al mondo è uscita sul mercato piu' di 10 anni fa ed è totalmente introvabile! Alta 47cm.

La figura di Rambo Premium Format cattura ogni dettaglio di questo soldato leggendario, con la pistola puntata e pronta. Ogni pezzo è dipinto e rifinito individualmente, ognuno con la sua qualità e i suoi dettagli unici che sono il marchio di fabbrica di una figura in formato Premium Sideshow Collectibles realizzata a mano. La figura è vestita con un costume in tessuto incredibilmente dettagliato e su misura. La figura Rambo Premium Format è un'aggiunta straordinaria a qualsiasi collezione, un pezzo eccezionale da esporre.

Nell'agosto del 1964, un giovane di nome John J. Rambo si unì all'esercito degli Stati Uniti, una leggenda in divenire. Sebbene all'epoca avesse appena 18 anni, Rambo dimostrò un temperamento unico e un'attitudine per abilità di guerra non convenzionali, che portarono alla sua accettazione nelle forze speciali. Ha ricevuto una formazione come specialista in armi leggere e medico, nonché qualifiche in operazioni aviotrasportate e linguistica. Il giovane Rambo è stato inviato in Vietnam, dove come parte di una squadra di guerriglia affiatata e altamente qualificata, gli sono state attribuite 59 uccisioni confermate ed è stato premiato con due Silver Stars, quattro Bronze Stars, quattro Purple Hearts, la Distinguished Service Cross e la medaglia d'onore del Congresso.

Ma in mezzo a questi successi, Rambo ha sperimentato dolore, privazione e perdita lancinanti. I suoi amici e compagni venivano fatti a pezzi davanti ai suoi occhi, e la sua giovane psiche era tormentata dalla morte e dall'orrore che lo circondavano. Della sua squadra di combattimento, solo Rambo e un altro sopravvissero per tornare negli Stati Uniti, e una volta sul suolo americano, questo eroe di guerra decorato si ritrovò in una nazione che sembrava non preoccuparsi dei sacrifici fatti dai suoi soldati. Quando il suo unico compagno di ritorno è morto di cancro a causa della sua esposizione all'agente Orange, Rambo è diventato un vagabondo senza radici senza speranza o scopo, spesso nei guai con le forze dell'ordine.

Alla fine, Rambo tornò in contatto con il colonnello Samuel Trautman, il suo ex comandante in Vietnam. Il colonnello ha aiutato Rambo a trovare la sua strada, coinvolgendolo in speciali operazioni segrete che hanno utilizzato le sue diverse abilità di combattimento e la sua sorprendente capacità di recupero. Attraverso il suo lavoro come agente di guerra non convenzionale e il tempo trascorso in un monastero buddista in Thailandia, Rambo sembrava esorcizzare molti dei suoi demoni personali. Nel corso del tempo, il nome Rambo è diventato sinonimo di un personaggio guerriero caratterizzato da feroce lealtà, spietata determinazione, abnegazione e brutale entusiasmo per la distruzione del nemico.

UN SOLO PEZZO DISPONIBILE.

Maggiori dettagli

390,00 €

The Rambo Premium Format figure captures every detail of this legendary soldier, gun aimed and ready. Each piece is individually painted and finished, each with its own unique quality and detail that is the trademark of a handcrafted Sideshow Collectibles Premium Format Figure. The figure is dressed in an incredibly detailed, hand-tailored fabric costume. The Rambo Premium Format figure is a stunning addition to any collection, an outstanding piece for display.

In August of 1964, a young man named John J. Rambo joined the United States Army, a legend in the making. Though he was barely 18 years old at the time, Rambo demonstrated a unique temperament and an aptitude for unconventional warfare skills, which led to his acceptance into the Special Forces. He received training as a light weapons specialist and medic, as well as qualifications in airborne operations and linguistics. The young Rambo was sent to Vietnam, where as a part of a close-knit, highly skilled guerilla warfare team, he was credited with 59 confirmed kills and was awarded two Silver Stars, four Bronze Stars, four Purple Hearts, the Distinguished Service Cross and the Congressional Medal of Honor.

But amid these successes, Rambo experienced soul-searing pain, privation and loss. His friends and comrades were being blown to pieces in front of his eyes, and his young psyche was tormented by the death and horror that surrounded him. Of his combat team, only Rambo and one other survived to return to the United States, and once on U.S. soil, this decorated war hero found himself in nation that did not seem to care about the sacrifices made by its soldiers. When his sole returning comrade died of cancer from his exposure to Agent Orange, Rambo became a rootless wanderer without hope or purpose often in trouble with law enforcement.

Eventually, Rambo came back into contact with Col. Samuel Trautman, his former commander in Vietnam. The Colonel helped Rambo find his way, involving him in special covert operations that utilized his diverse combat skills and astonishing resilience. Through his work as an unconventional warfare operative and his time in a Buddhist monastery in Thailand, Rambo seemed to exorcise many of his personal demons. Over time, the name Rambo has become synonymous with a warrior persona characterized by fierce loyalty, merciless determination, self-sacrifice, and brutal enthusiasm for destroying the enemy.